Docsity
Docsity

Prepare-se para as provas
Prepare-se para as provas

Estude fácil! Tem muito documento disponível na Docsity


Ganhe pontos para baixar
Ganhe pontos para baixar

Ganhe pontos ajudando outros esrudantes ou compre um plano Premium


Guias e Dicas
Guias e Dicas

Monoguida a Rulli di Rosa Sistemi: Caratteristiche e Benefici, Notas de estudo de Tecnologia Industrial

Le caratteristiche innovative di una nuova monoguida a rulli prodotta da rosa sistemi. Il testo illustra come questi rulli ottimizzano la capacità di carico, la rigidità e la durata, offrendo prestazioni migliori e rispondendo alle richieste di innovazione, affidabilità e economia del settore industriale hi-tech. Il documento include informazioni su geometrie e orientamenti delle piste di scorrimento, profili logaritmici, testata unica, configurazione geometrica ad ‘o’, pattini con guarnizioni ad alta protezione e un sistema di lavorazione e controllo componenti completamente automatizzato.

Tipologia: Notas de estudo

Antes de 2010

Compartilhado em 11/05/2009

mauricio-portella-1
mauricio-portella-1 🇧🇷

5

(1)

3 documentos

1 / 8

Toggle sidebar

Esta página não é visível na pré-visualização

Não perca as partes importantes!

bg1
Made in italy
“Evolution is done”
Monoguide a ricircolo di rulli
di seconda generazione
pf3
pf4
pf5
pf8

Pré-visualização parcial do texto

Baixe Monoguida a Rulli di Rosa Sistemi: Caratteristiche e Benefici e outras Notas de estudo em PDF para Tecnologia Industrial, somente na Docsity!

M a d e i n i ta ly

“Evolution is done”

Monoguide a ricircolo di rulli di seconda generazione

Geometrie e orientamenti

delle piste di scorrimento

rulli ottimizzate e calcolate

tramite FEM in funzione di ogni

singolo precarico, garantendo

sempre le migliori performance

nelle capacità di carico e nelle

precisioni ottenibili.

Rulli con profilo logaritmico

studiato appositamente per

massimizzare capacità di carico,

rigidità e durata.

Un’unica testata permette

di soddisfare tutte le tipologie

di applicazione e montaggio sia

con olio che con grasso.

la configurazione geometrica di

contatto dei rulli ad “O” permette

di ottenere uniformità di capacità di

carico e rigidità indipendentemente

dalla direzione dei carichi applicati.

Configurazione geometrica ad “O” dei rulli

Con la nuova monoguida a rulli, Rosa Sistemi
ha voluto rispondere alle crescenti richieste di
innovazione, affidabilità ed economicità che il mercato
dei costruttori di macchine ed automazione richiedono.
Perseguendo la nostra mission aziendale, abbiamo
voluto dare una soluzione tecnica evoluta alle molteplici
necessità d’integrazione nei settori industriali hi-tech,
impegnando risorse economiche ed umane notevoli.
Forte della nostra trentennale esperienza in questo
settore, la monoguida a rulli da noi prodotta offre
agli utilizzatori, la possibilità di rispondere alle sfide
tecnologiche che la competizione oggi globale
richiede ai nostri clienti.

Punti d

Deformazione simulata del pattino a rulli LC

dimensioni

Caratteristiche dimensionali sec. norme DIN 645/ taglia 25 SC 25 Sl 35 SC 35 Sl 45 SC 45 Sl 55 SC 55 Sl

K
H

a 48 70 86 100 a 1

18

a 2 23 34 45 53

H 1
B

l

173 215 l 1 62

80 103

120 162 l 2 35 50 50 72 60 80 75 95 l 4 30 40

60 l 5 14 19 25 29 n 35 50 60 75

S 1
M
M
M
M
F 1
F 2
F 3
M
Q
G

M B F^3 A^1 A^2 F^2 F^1 H^1 G S^1 A H Q (^5) L (^4) L L^1 L L^2 N (^) N L^1 L^2 L Lato battuta riferimento K K Pattini tipo (^) SC / Sl

SC Sl

Caratteristiche dimensionali sec. norme DIN 645/

dimensioni

taglia 25 lC 25 ll 35 lC 35 ll 45 lC 45 ll 55 lC 55 ll

K
H

a 70 100 120 140 a 1

33

a 2 23 34 45 53

H 1
B

l

173 215 l 1 62

80 103

120 162 l 2 45 62 80 95 l 3 40 52 60 70 l 4 30 40

60 l 5 14 19 25 29 n 57 82 100 116

S
S 1
M
M
M
M
F 1
F 2
F 3
M
Q
G
G 1

LL^1 N (^3) L (^2) L (^5) L (^4) L LL^13 LL^2 N Lato battuta riferimento G M B A S^1 Q (^3) F A^1 A 2 F^2 F^1 G^1 H^1 H S K K Pattini tipo (^) lC / ll

lC ll

tolleranze Classe di Precisione Q0 Q1 Q2 Q ± 5 μ m ± 10 μ m ± 20 μ m ± 30 μ m ± 5 μ m ± 7 μ m ± 20 μ m ± 20 μ m 3 μ m 5 μ m 7 μ m 15 μ m 3 μ m 5 μ m 7 μ m 15 μ m Tolleranza su quota di montaggio H (variazione rispetto quota nominale) Tolleranza su quota di montaggio A (variazione rispetto quota nominale) Differenza di quota H tra i pattini di una stessa guida Differenza di quota A tra i pattini di una stessa guida Errore di parallelismo quote C e A-B Vedere grafico sottostante H A 1 // C C a B // (^) a B

Classi di precarico

In funzione delle esigenze i pattini a rulli Rosa Sistemi sono disponibili con diverse classi di precarico tipo P P

0.08 • C
0.13 • C
Q0 | Q1 | Q2 | Q
Q0 | Q1 | Q2 | Q

Precarico Precisioni disponibili errore di parallelismo sullo scorrimento del pattino lunghezza della guida in mm errore di parallelismo in micron 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000

Q
Q
Q
Q

Filiali:

autorized to use^ Company the mark UCIMU CERT. N. 0795 Il vostro distributore: www.ampadv.it www.rosa-sistemi.it Potete trovare l’elenco dei rivenditori mondiali al sito:

Rosa Sistemi Spa

Via S. Quasimodo, 22|

20025 Legnano (Milano) Italy

T. +39.0331.

F. +39.0331.

e-mail: info@rosa-sistemi.it

ROSa GMBH GASWERKSTRASSE 33/ CH - 4900 LANGENTHAL T. +41 62 9237333 F.+41 62 9237334 e-mail: buero@rosa-schweiz.ch www.rosa-schweiz.ch ROSa dO BRaSil iMP. & eXP. ltda RUA DR. LUIS ARROBAS MARTINS, 486 - VILA FRIBURGO 04781- SÃO PAOLO - SP - BRASILE T.|F. +55 11 5686 8805 e-mail: rosabrasil@rosabrasil.com.br www.rosabrasil.com.br ROSa FRanCe SaRl QUARTIER VALAURIE 30200 SAINT NAZAIRE-FRANCIA T.|F.+33 466 826103 Portable: +33 676889633 e-mail: rosafrance@aol.com Member associate of

C.e.l. | Consorzio Export Legnano

01 |^ GIUGNO 2008 |^ Ci riserviamo di apportare modifiche senza preavviso.