



Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity
Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium
Prepara i tuoi esami
Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity
Prepara i tuoi esami con i documenti condivisi da studenti come te su Docsity
I migliori documenti in vendita da studenti che hanno completato gli studi
Preparati con lezioni e prove svolte basate sui programmi universitari!
Rispondi a reali domande d’esame e scopri la tua preparazione
Riassumi i tuoi documenti, fagli domande, convertili in quiz e mappe concettuali
Studia con prove svolte, tesine e consigli utili
Togliti ogni dubbio leggendo le risposte alle domande fatte da altri studenti come te
Esplora i documenti più scaricati per gli argomenti di studio più popolari
Ottieni i punti per scaricare
Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium
Community
Chiedi aiuto alla community e sciogli i tuoi dubbi legati allo studio
Scopri le migliori università del tuo paese secondo gli utenti Docsity
Guide Gratuite
Scarica gratuitamente le nostre guide sulle tecniche di studio, metodi per gestire l'ansia, dritte per la tesi realizzati da tutor Docsity
Cosa vuol dire essere una star nell'epoca del web 2.0?
Tipologia: Sintesi del corso
1 / 6
Questa pagina non è visibile nell’anteprima
Non perderti parti importanti!
persone grazie ai loro blog o ai social. Nel 2007 Beppe Grillo è stato inserito tra le 25 web celebrety da Forbes grazie al suo Blog. Allontanto dalla TV si è rinventato blogger, come una celebretà che usa i nuovi media. Grazie ai social alcune celebrità hanno instaurato un rapporto confidenziale con i propri fan anche attraverso la condivisione di foto relative alla propria vita privata. In particolare Twitter in Italia costituisce una Killer application in grado di decretare o meno il successo di un personaggio. Non molto in voga in Italia è cresciuto in maniera esponenziale nel 2011 grazie a Fiorello e Gerry Scotti. Tramite i social le ce- lebrità comunicano con i loro fan, ma sono restie a rispondere. Questa può essere considerata un’arma a doppio taglio; può rappresntare un canale privilegiato di comunicazione con i fan ma può anche incrinare dei rapporti. Il caso dei deliranti video di Vasco riguardanti degenza in ospedale e fatti fin troppo intimi. La diffusione dei social network permette anche una veloce diffusione delle notizie che spesso riguardano le celebrità. Il termine coniato da Whannel è VORTEXTUALITY in riferimento ad una notizia che è in grado di dominare l’attenzione meditica in modo egemone temporaneamente. Si calcola che dopo pochi minuti dalla morte di Michela Jacksono il 15% dei twett riguardasse quella notizia; wikipedia fu costretta a chiu- dere la pagina a lui dedicata per i troppi accessi in relazione alla modifica della data della morte. Non c’è professione che ha risentito di più dell’arrivo dei new media rispetto ai paparazzi; il termine paparazzo si riferisce ad un tipo di zanzara, ed è nato in relazione al film di Fellini La dolce vita. Negli anni 50 la sua fi- gura era quella di un free lance che vendeva scatti alle agenzie, oggi invece il settore è dominato da gran- di multinazionali. Un esperto di questo mercato è il sito TMZ che predilige un approccio più amatoriale con foto scattate male o relative a eccessi di cellulite e droga; nel 2002 una innocente foto di Ben Aflleck e Jlo è stata venduta per 75.000 dollari. Il lavoro dei paparzzi è stato rivoluzionato anche dallo sviluppo tecnologico. Ora chiunque è in grado grazie al suo telefono di fare uno scatto ed inviarlo immediatamente alle agenzie attraverso la rete.
può paragonarsi alle elezioni politiche.
giudizio popolare si espresse con l82% dei telespettatori favorevoli alla sua espulsione. Uscita dal format iniziarono delle ospitate TV nelle quali la celebrità provo a scusarsi per le frasi incriminate, affrontando un processo mediatico incentrato sul razzismo. La modalità di espiare la sua colpa sarà la partecipazione al GF indiano, ma durante una diretta riceverà un duro colpo, attraverso una telefonata verrà informata di essere malata di tumore. Vivrà il suo ultimo periodo come i precendenti, sotto i riflettori, sposerà in diretta TV il suo compagno nel 2009 e i soldi dell’esclusiva li devolverà completamente ai suoi due figli piccoli per permettergli una vita migliore. Il suo funerale fu l’evento funebre più seguito dopo quello di Lady D. La sua storia portò il servizio sanitario inglese e riformare la norma sullo screeninig oncologico gratuito alle donne sotto i 25 anni. Nel giro di pochi mesi passo da essere la star più odiata a quella più amata dando vita ad una vicenda senza precendenti. La sua vicenda incarna a pieno il mondo delle celebrità dei reality; un contesto povero, la popolarità, la caduta, la punizione, la gogna mediatica, la malattia, la morte, rappre- sentare un esempio sia negativo che positivo.