

Study with the several resources on Docsity
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Prepare for your exams
Study with the several resources on Docsity
Earn points to download
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Community
Ask the community for help and clear up your study doubts
Discover the best universities in your country according to Docsity users
Free resources
Download our free guides on studying techniques, anxiety management strategies, and thesis advice from Docsity tutors
il testo tratta le tipologie di perdite enrgetiche in una pompa
Typology: Summaries
1 / 2
This page cannot be seen from the preview
Don't miss anything!
Descrizione: Le perdite idrauliche si verificano a causa delle resistenze al flusso del fluido all'interno della pompa, come attrito del fluido contro le superfici interne, turbolenze, e separazioni del flusso. Queste perdite riducono la quantità di energia disponibile per spostare il fluido. Rendimento Idraulico (𝜂 ℎ): 𝜂 ℎ= Potenza idraulica effettiva / Potenza idraulica totale Il rendimento idraulico rappresenta l'efficienza con cui l'energia viene trasferita al fluido per vincere le resistenze idrauliche interne alla pompa.
Descrizione: Le perdite meccaniche sono dovute all'attrito nei componenti meccanici della pompa, come cuscinetti, guarnizioni, e accoppiamenti. Queste perdite riducono l'energia meccanica disponibile per muovere il fluido. Rendimento Meccanico (𝜂 𝑚): 𝜂 𝑚= Potenza meccanica utile / Potenza meccanica all’albero Il rendimento meccanico misura l'efficienza con cui l'energia viene trasferita attraverso i componenti meccanici della pompa.
Descrizione: Le perdite volumetriche si verificano quando una parte del fluido aspirato dalla pompa rifluisce o viene persa attraverso fughe interne (ad esempio, attraverso le guarnizioni o le fessure). Questo riduce la quantità di fluido effettivamente spostato dalla pompa. Rendimento Volumetrico (𝜂 ):𝑣 𝜂 𝑣= Portata effettiva / Portata teorica Il rendimento volumetrico rappresenta l'efficienza con cui la pompa sposta il fluido senza perdite volumetriche.
Descrizione: Se la pompa è alimentata elettricamente, le perdite elettriche si verificano nel motore elettrico e includono perdite per effetto Joule nei conduttori, perdite per isteresi magnetica, e perdite per correnti parassite. Queste riducono la quantità di energia elettrica che viene convertita in energia meccanica. Rendimento Elettrico (𝜂 ):𝑒 𝜂 𝑒= Potenza meccanica all’albero / Potenza elettrica assorbita
Il rendimento elettrico rappresenta l'efficienza con cui l'energia elettrica viene convertita in energia meccanica dal motore della pompa.
Descrizione: Il rendimento totale della pompa è il prodotto dei rendimenti individuali (idraulico, meccanico, volumetrico, ed elettrico) e rappresenta l'efficienza complessiva del sistema di pompaggio. Formula: 𝜂tot = 𝜂 ℎ × 𝜂 𝑚 × 𝜂 𝑣 × 𝜂𝑒 Questo rendimento totale misura l'efficienza globale della pompa nel convertire l'energia assorbita in energia utile per il trasporto del fluido.
Le tipologie di perdite in una pompa comprendono: