Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Rvf 1 presente nel canzoniere, Lecture notes of Petrochemistry

Petrarca sonetto della raccolta canzoniere

Typology: Lecture notes

2017/2018

Uploaded on 02/10/2018

apto-artigianato
apto-artigianato šŸ‡®šŸ‡¹

1 document

1 / 1

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1

Partial preview of the text

Download Rvf 1 presente nel canzoniere and more Lecture notes Petrochemistry in PDF only on Docsity!

PARTE PRIMA 1 95 Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di quei sospiri ond’io nudriva °! core in sul mio primo giovenile€rrorĆ©e 4 quand’era in parte altr’uom da quel ch’i’ sono, fy mene eg Es —~ Cy ae a ā€œfi webinars ā€˜tl ~ e) 4 me La . Supe Caxias. LS py ~~ del yario stile in ch’io piango e ragiono, fra le vane speranze e ’] van dolore, ove sia chi per prova intenda Amore,~ 8 spero trovar pieta, non che perdono. 1S eT} Ma ben veggio or si come al popol tutto —ftavola fui gran tempo, onde sovente ii Gre medesmo meco mi vergogno; nee del mio vaneggiar vergogna Ć© ā€˜|| frutto, e ā€˜| pentersi, e "l conoscer chiaramente 14 che quanto piace al mondo Ć© breve sogno. aGA, A Lb pine viae LASRA. Gy NON AEDROR Sonetto, Ir (M) E Ā«proemio e dovrebbe essere epilogoĀ» (commento Car- ducci). Tutta una vita di sospiri e di lacrime si squaderna in questo primo frammento, dove si accampano, come in tutto il Canzoniere, emozioni contrastanti: l’amore della giovinezza (il giovenile errore, v. 3) e Vora (Ma ben veggio or, y. 9) della maturita e dell’inquieto disinganno. Lo aprono le rime arche- tipiche core : errore : dolore : amore, ā€œumbriferi prefaziā„¢ dei? intero contenuto del libro. Il sonetto — composto probabilmente verso il 1349-1350. quando Petrarca gia pensava al Canzoniere (nella ā€œforma Correggioā€, 1356-1358) — chiama anzitutto a raccolta ij con- Sorti del Soggetto-amante, adombrati dal vocativo attenuato del capoverso (Voi ch ā€˜ascoltate...). L'apostrofe & rivolta a un