Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

programma tecniche professionali, Exercises of Economics

economia di tecniche professionale servizi commerciali

Typology: Exercises

2019/2020

Uploaded on 02/08/2020

marco123s
marco123s 🇮🇹

1 document

1 / 57

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
pf3
pf4
pf5
pf8
pf9
pfa
pfd
pfe
pff
pf12
pf13
pf14
pf15
pf16
pf17
pf18
pf19
pf1a
pf1b
pf1c
pf1d
pf1e
pf1f
pf20
pf21
pf22
pf23
pf24
pf25
pf26
pf27
pf28
pf29
pf2a
pf2b
pf2c
pf2d
pf2e
pf2f
pf30
pf31
pf32
pf33
pf34
pf35
pf36
pf37
pf38
pf39

Partial preview of the text

Download programma tecniche professionali and more Exercises Economics in PDF only on Docsity!

PREMESSA Studiare economia aziendale aiuta a sviluppare le capacita per analizzare e trovare soluzioni a problematiche aziendali. Questi problemi possono essere di Carattere vario: gestionali, organizzativi o informativi. Studiando si capisce lorganizzazione delle aziende, quali elementi le costituiscono, struttura, forma e nascita. Si studiano poi sia funzionamento che gestione delle aziende. Il funzionamento si dirama in - vari ambiti: finanza, marketing, produzione. 1 Che cosa é Peconomia E difficile stabilire i confini dell’economia perché si tratta di una disciplina in continua evoluzione. Oggi le societa sono cambiate, i problemi sono pit complessi e di conseguenza é cambiato anche il modo di studiare l’economia. Sono cambiate anche le relazioni tra l’economia ed altre discipline scientifiche, come ad es. la matematica, la filosofia e la psicologia. Si parla di economie di mercato quando i prezzi dei beni sono determinati dalle scelte delle imprese ovvero dalla loro offerta complessiva di beni, e dalle scelte dei consumatori cioé dalla loro domanda complessiva. Nelle economie pianificate la proprieta dei mezzi di produzione é statale e non esistono imprese private, lo Stato Tappresenta, quindi, il principale datore di lavoro. In tali economie é lo Stato che si fa carico di prendere tutte le decisioni relative a cosa, quanto e come produrre. Nella realta questi modelli di economie, cosi come sono stati descritti, non esistono davvero. Oggi, la maggior parte dei sistemi €conomici si caratterizza come un’economia mista poiché accanto all iniziativa privata é presente lo Stato, il quale svolge un insieme di funzioni economiche.