Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Michelangelo Buonarroti: Vita e Opere, Study Guides, Projects, Research of Italian Philology

Una panoramica della vita e delle opere di michelangelo buonarroti, uno dei più grandi artisti del rinascimento. Si descrive la sua formazione, le sue opere più famose, come il david e la pietà, e il suo ruolo nella cappella sistina. Il documento evidenzia anche il suo talento come scultore, pittore e architetto, e il suo contributo all'arte rinascimentale.

Typology: Study Guides, Projects, Research

2023/2024

Available from 01/15/2025

yacine-ouali
yacine-ouali 🇬🇧

91 documents

1 / 4

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
Il nome completo
di Michelangelo
era Michelangelo
di Lodovico
Buonarroti Simoni.
Schede informative Michelangelo
Michelangelo è nato
il 6 marzo 1475 nel
piccolo villaggio
Firenze poco dopo la
Schede informative Michelangelo
Nel 1488, all’età di 13
anni, Michelangelo
abbandonò la scuola
e si iscrisse come
apprendista da
Domenico Ghirlandaio.
Lavorò come studente
del Ghirlandaio per
due anni, studiando
anche le antiche
statue romane.
Schede informative Michelangelo
pf3
pf4

Partial preview of the text

Download Michelangelo Buonarroti: Vita e Opere and more Study Guides, Projects, Research Italian Philology in PDF only on Docsity!

Il nome completo di Michelangelo era Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni.

Schede informative Michelangelo

Michelangelo è nato il 6 marzo 1475 nel piccolo villaggio

Firenze poco dopo la

Schede informative Michelangelo

Nel 1488, all’età di 13 anni, Michelangelo abbandonò la scuola e si iscrisse come apprendista da Domenico Ghirlandaio. Lavorò come studente del Ghirlandaio per due anni, studiando anche le antiche statue romane.

Schede informative Michelangelo

Dal 1501 al 1504, Michelangelo concepì

Questa è una delle opere d’arte più famose di Michelangelo, che gli permise di consolidare la sua reputazione come scultore e artista.

Schede informative Michelangelo

Nel 1494, Michelangelo si recò a Bologna. In seguito si trasferì a Roma per completare

Schede informative Michelangelo

Nel 1498, Michelangelo scolpì la Pietà, uno dei suoi primi lavori, per il cardinale francese Jean de Bilheres. Questa opera fu scolpita da un unico blocco di marmo, dimostrando il suo talento e l’alto livello di abilità tecnica.

Schede informative Michelangelo

Firenze nel 1504.

Schede informative Michelangelo

Schede informative Michelangelo

“Saint Peter’s Basilica, Vatican City” da Eustaquio Santimano è concesso in licenza con CC BY 2.0 “Michelangelo Buonarroti tomb.JPG” da ZooL SmoK è concesso in licenza con CC BY 3.

Michelangelo è maggiormente conosciuto per i suoi contributi all’arte rinascimentale, in particolare per il suo lavoro come scultore e pittore. Il suo lavoro architettonico e poetico è altrettanto ricordato. Fortunatamente, molte delle sue opere d’arte e sculture sono state conservate e si possono ammirare ancora oggi.

Nel 1546, Papa Paolo III nominò Michelangelo architetto ufficiale della Basilica di San Pietro.

Schede informative Michelangelo

Michelangelo morì il 18 febbraio 1564, all’età di 88 anni, dopo una breve malattia.

Schede informative Michelangelo