Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Le Esposizioni Internazionali negli Stati Uniti: Da Barnum a Eventi Globali, Summaries of United States History

Una panoramica storica delle esposizioni internazionali tenutesi negli stati uniti dal 1853 al 1904. Esplora come questi eventi hanno contribuito alla nascita di una nazione coesa composta da razze, etnie e lingue diverse, superando prove come la guerra civile e la ricostruzione del sud, fino all'espansione verso ovest e la globalizzazione. Il documento illustra come le esposizioni hanno influenzato il medium pubblicitario, la gestione intrattenimenti musicali e lo sviluppo di nuove invenzioni legate al consumo. Tuttavia, questi eventi hanno anche portato alla luce la frattura tra capitale e lavoro, con scioperi e occupazioni delle fabbriche, e la reazione estrema della folla.

Typology: Summaries

2015/2016

Uploaded on 04/01/2016

briciolo871
briciolo871 🇮🇳

2.7

(3)

35 documents

1 / 3

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
Introduzione
1853-1854: New York e la Exhibition of the Industry of All Nations
1. Tra Londra e new York
2. L’inaugurazione del Crystal Palace
3. La mostra di Phineas T. Barnum
4. Verso la guerra civile e oltre
1876. Philadelphia e la centennial Exhibition
1. La crisi economica e politica
2. La Statua della Libertà
3. La Centennial Exhibition e la festa degli italiani
4. I rituali di razza
1893. Chicago e la World’s Columbian Exposition
1. La città di Pullman
2. La White City e la Midway Plaisance
3. Il Colored People’s Day e il Congress of Women
4. Le lotte operaie
1904. St.Louis e la Louisiana Purchase Exposition
1. La regina dell’ovest
2. Forest Park e la Louisiana Purchase Exposition
3. Il Pike e l’accampamento filippino
4. Le olimpiadi e gli Antropology Days
Conclusioni
Indice dei nomi
pf3

Partial preview of the text

Download Le Esposizioni Internazionali negli Stati Uniti: Da Barnum a Eventi Globali and more Summaries United States History in PDF only on Docsity!

Introduzione

1853-1854: New York e la Exhibition of the Industry of All Nations

  1. Tra Londra e new York
  2. (^) L’inaugurazione del Crystal Palace
  3. La mostra di Phineas T. Barnum
  4. Verso la guerra civile e oltre
  5. Philadelphia e la centennial Exhibition
  6. La crisi economica e politica
  7. La Statua della Libertà
  8. La Centennial Exhibition e la festa degli italiani
  9. I rituali di razza
  10. Chicago e la World’s Columbian Exposition
  11. La città di Pullman
  12. (^) La White City e la Midway Plaisance
  13. Il Colored People’s Day e il Congress of Women
  14. Le lotte operaie
  15. St.Louis e la Louisiana Purchase Exposition
  16. La regina dell’ovest
  17. Forest Park e la Louisiana Purchase Exposition
  18. Il Pike e l’accampamento filippino
  19. Le olimpiadi e gli Antropology Days

Conclusioni

Indice dei nomi

Expo d’America

Dalla mostra di barnum all’evento globale

Mentre l’Italia è in clima di Expo, è importante capire ciò che questo evento ha rappresentato non tanto in Europa e in particolare a Parigi (dove ha sede BIE dal 1928 – con compito di regolare lo svolgimento), quanto negli USA, perché è lì che si possono leggere le trasformazioni della mostra internazionale, trovando la chiave di una nazione coesa composta da razze, etnie e lingue diverse.

Gli Stati Uniti hanno dovuto superare prove difficili:

  • Guerra civile (pose fine alla schiavitù e industrializzazione senza regole)
  • Ricostruzione del Sud e Espansione verso Ovest
  • Suprematismo razziale

E’ negli USA che sono nate le prime rivoluzioni repubblicane e che hanno valorizzato l’aspetto della partecipazione popolare e ciò che è derivato:

  • Expo come Loisir di svago
  • Gestione intrattenimenti musicali
  • Spettacoli ampio pubblico

Vengono presentate parate accompagnate da musiche e nuove invenzioni legate al consumo alimentare (ketchup, pankake, popcorn, fast food).

Si è reso possibile l’idea illuminista di guardare il mondo senza la necessità di poterlo girare. Tutto questo poteva essere possibile all’interno di uno spazio urbano ben definito.

L’expo americana ha influenzato il medium pubblicitario, rendendolo un prodotto innovativo che avrebbe cambiato le sorti del paese. Il progresso e la modernità si confrontavano con la globalizzazione trasformando una semplice mostra di oggetti, in un evento mondiale in cui la mostra era organizzata in centinaia di padiglioni costruiti per l’occasione.

Mondi paralleli che si confrontavano e interagivano con l’esposizione ufficiale, al punto da diventare parte integrante alla costruzione della cultura di massa.

Le Expo negli Usa hanno portato alla luce in modo evidente la frattura tra capitale e lavoro. Gli abitanti delle città delle esposizioni universali, che poi erano anche le città delle fabbriche, hanno