Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Celi 1 - 2023 pdf italian, Exams of Italian Language

Celi 1 - 2023 pdf italian. Examination

Typology: Exams

2020/2021

Uploaded on 04/09/2024

nguyen-kim-ngan-2i-20
nguyen-kim-ngan-2i-20 🇻🇳

2 documents

1 / 30

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
(Il presente fascicolo potrà essere utilizzato a fini di ricerca garantendo l’anonimato di chi si è sottoposto alla prova)
UNIVERSITÀ PER STRANIERI
PERUGIA
CELI 1
CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA
LINGUA ITALIANA
LIVELLO 1
PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI SCRITTI
(Punteggio della prova: 30 punti)
PROVA DI PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI
(Punteggio della prova: 20 punti)
Tempo: 2 ore
Cognome
Nome
Sede d’esame Città
____________________________________________ ________________________________
F Seguire esattamente le indicazioni fornite
? Scrivere in modo chiaro e leggibile con la penna e non con la matita
Timbro dell’Istituto
CELI 1
fascicolo
pf3
pf4
pf5
pf8
pf9
pfa
pfd
pfe
pff
pf12
pf13
pf14
pf15
pf16
pf17
pf18
pf19
pf1a
pf1b
pf1c
pf1d
pf1e

Partial preview of the text

Download Celi 1 - 2023 pdf italian and more Exams Italian Language in PDF only on Docsity!

(Il presente fascicolo potrà essere utilizzato a fini di ricerca garantendo l’anonimato di chi si è sottoposto alla prova)

UNIVERSITÀ PER STRANIERI PERUGIA

CELI 1

CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO 1

PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI SCRITTI

(Punteggio della prova: 30 punti)

PROVA DI PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI

(Punteggio della prova: 20 punti)

Tempo: 2 ore

Cognome

Nome

Sede d’esame Città


F Seguire esattamente le indicazioni fornite

? Scrivere in modo chiaro e leggibile con la penna e non con la matita

Timbro dell’Istituto

CELI 1

fascicolo

(Il presente fascicolo potrà essere utilizzato a fini di ricerca garantendo l’anonimato di chi si è sottoposto alla prova)

ATTENZIONE!

Le risposte devono essere

obbligatoriamente indicate

sul foglio delle risposte

Foglio delle risposte

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

PIEGARE IL FOGLIO. LASCIARE L’INDIRIZZO ALL’ESTERNO. NON IMBUSTARE

A B

PIEGATE LA GAMBA DESTRA E TOCCATE IL PIEDE CON LA MANO SINISTRA

A B

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

FATE CUOCERE A FUOCO LENTO. MESCOLARE DI TANTO IN TANTO.

A B

CONSUMARE SOLAMENTE LA FRUTTA CHE SI PUÒ SBUCCIARE

A B

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

A B

C D

E

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

8

F G

H I

L

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

1. Serena, quando ha visto Stefano,
2. Ci ha invitati ad accompagnarla in un viaggio
3. Se Maria non vuole uscire
4. Ha lavorato a Pescara
5. Finisco di scrivere questa lettera
6. Franco si scusa
7. Il medico le ha consigliato

A e poi ti accompagno in centro

B e poi si è trasferito

C ma l’ho già visto

D perché arriverà in ritardo

E non l’ha riconosciuto

F di ripetere le analisi fra un mese

G ma non ci vogliamo tornare

H può restare qui a cena con noi

I mentre guido

L e noi abbiamo deciso di accettare

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

A.4 Abbinare a ogni domanda la risposta. Scrivere sul foglio delle risposte (Tab. A.4) vicino al numero relativo alla domanda la lettera corrispondente alla risposta scelta.

  1. Come è andato il viaggio?
1. Ti va di uscire?
2. Dove passerete le feste?
3. Posso vedere il telefono che è in

vetrina?

4. È già stato nel nostro albergo?
5. Preparo io la tavola?
6. Se non va bene, posso cambiarlo?
7. Siamo in ritardo! Ci aspetteranno

ancora?

A Certo. Ma ci deve riportare lo scontrino

B Sì. Metti la tovaglia rosa e i piatti bianchi

C Sì, tra due anni sicuramente

D Li avvertiamo con una telefonata

E Glielo prendo subito

F Adesso no. Fa troppo caldo

G Sì, l’anno scorso in estate

H Ho messo i piatti nella lavastoviglie

I Mah! Decideremo all’ultimo momento

L Bene. Siamo arrivati in orario

Tab. A.
  1. L

Esempio

Prova di comprensione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

3. Piedi freddi addio

Con “Scaldapiedi” niente più piedi ghiacciati quando vai a sciare: lo puoi inserire in ogni tipo di calzatura. È adattabile e ha un elemento riscaldante con una batteria che emana una piacevole sensazione di calore che dura per tutto il giorno.

“Scaldapiedi” è

A un tipo di scarpone da usare sulla neve B una calza invernale molto calda C un oggetto da mettere nelle scarpe

4. NORCIA - Oggi è un grande giorno per la città di Norcia. E lo è anche e soprattutto per Evelino

Massenzi, un figlio di questa terra che torna al suo paese di origine per donare un tesoro ai suoi concittadini: la sua preziosissima collezione. Un gesto nobile, un segno di attaccamento alla propria terra ed alla gente che la popola. La cerimonia sarà alle ore 17 presso la Sala Grande del Comune, seguirà poi l’inaugurazione vera e propria della mostra presso i locali della Castellina.

L’argomento del testo è

A la vita di un cittadino emigrato B l’apertura di una esposizione C l’inaugurazione di una sala del Comune

5. “Quest’estate io e una mia amica ci siamo date appuntamento in spiaggia con i nostri ragazzi per

vedere insieme i fuochi d’artificio. Quando siamo arrivate li abbiamo visti seduti sulla sabbia e per fargli uno scherzo ci siamo avvicinate piano piano e poi … bum, gli siamo saltate sopra! Ma non erano i nostri ragazzi!! Che vergogna! Ci siamo scusate tanto. Ma la cosa più bella è che i nostri ragazzi, quelli veri, hanno visto tutto e si sono divertiti moltissimo!”

La ragazza racconta

A una serata divertente passata con gli amici B uno scherzo che le hanno fatto gli amici C una brutta figura che ha fatto insieme a un’amica

Prova di produzione di testi scritti CELI 1 - giugno 2003

PROVA DI PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI

B.1 Completare i testi. Usare una sola parola per ogni spazio numerato. Scrivere sul foglio delle risposte (Tab. B.1) la parola opportuna.

Esempio

DALL’AGENDA DI FEBBRAIO


CAMPANIA dal 7 al 14 febbraio Sorrento (Napoli) Protagonista della manifestazione Costiera Felix è l’ olio (0.). Le proposte sono: visite ai frantoi, degustazioni, vendita ....................... (1.) olio e di prodotti tipici.


LIGURIA 14-15-16 febbraio Apricale (Imperia) Una serie di iniziative per festeggiare S. Valentino in .....................(2.) dei Comuni italiani definiti “Borghi più belli d’Italia”. I ristoranti propongono cene per ...........................(3.) innamorati con elisir d’amore da .........................(4.) a casa. Il fuoco dell’amore in piazza rimane acceso per tutte e tre le ....................(5.)


TOSCANA dal 16 al 23 febbraio Foiano della Chiana (Arezzo) CARNEVALE. Gli abitanti di questo paese lavorano tutto l’anno per preparare enormi carri (che possono misurare anche 19 .........................(6.) di lunghezza). Protagonista di questo Carnevale, fra i .........................(7.) antichi d’Italia, è il re Giocondo, pupazzo di paglia che sarà bruciato alla .........................(8.) dei festeggiamenti.


TRENTINO ALTO ADIGE dal 20 al 23 febbraio Trento Apre il primo Salone Espositivo dedicato ai bambini ............................(9.) possono partecipare a giochi, incontri ............................(10.) personaggi vari, attività (musica, ginnastica, danza) e spettacoli in cui sono protagonisti.

Tab. B.
  1. l’ 1._______________
PARTE B

foglio delle risposte (^) CELI 1 CELI 1 - giugno 2003

fascicolo

Completare con i dati personali

Cognome

Nome

PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI SCRITTI

PROVA DI PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI

Tab. A.
  1. A B
  2. A B
  3. A B
  4. A B
  5. A B
Tab. A.
  1. E

Tab. A.
  1. I

Tab. A.
  1. L

Tab. A.
  1. A B C
  2. A B C
  3. A B C
  4. A B C
  5. A B C
  6. A B C
Tab. B.
  1. l’ 1. _______________ 2. _______________ 3. ______________
  2. ______________ 5. _______________ 6. _______________ 7. ______________
  3. _______________ 9. _______________ 10. ______________
PARTE A
PARTE B

Giugno 2003

(Il presente fascicolo potrà essere utilizzato a fini di ricerca garantendo l’anonimato di chi si è sottoposto alla prova)

UNIVERSITÀ PER STRANIERI PERUGIA

CELI 1

CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO 1

PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI ORALI

(Punteggio della prova: 40 punti)

Tempo: 20 minuti

Cognome

Nome

Sede d’esame Città


F Seguire esattamente le indicazioni fornite

? Scrivere in modo chiaro e leggibile con la penna e non con la matita

Timbro dell’Istituto

CELI 1

fascicolo

Prova di comprensione di testi orali CELI 1 - Giugno 2003

PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI ORALI

C.1 Ascoltare i testi. Indicare sul foglio delle risposte (Tab. C.1) con se chi risponde accetta il consiglio o non accetta il consiglio dell’altra persona. Il numero 0. è l’esempio. Ascolterete i testi due volte.

Esempio

Tab. C.

accetta il non accetta consiglio il consiglio

PARTE C

Prova di comprensione di testi orali CELI 1 - Giugno 2003

C.2 Ascoltare i testi da 1 a 6. Abbinare ogni testo all'illustrazione opportuna. Scrivere sul foglio delle risposte (Tab. C.2) vicino al numero del testo la lettera dell’illustrazione scelta. Il numero 0. è l'esempio. Ascolterete i testi due volte.

A.

B. C

D. E.

Tab. C.
  1. A

Esempio