



Study with the several resources on Docsity
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Prepare for your exams
Study with the several resources on Docsity
Earn points to download
Earn points by helping other students or get them with a premium plan
Community
Ask the community for help and clear up your study doubts
Discover the best universities in your country according to Docsity users
Free resources
Download our free guides on studying techniques, anxiety management strategies, and thesis advice from Docsity tutors
Il tasso di disoccupazione tra i giovani che hanno recentemente finito la scuola è una delle principali preoccupazioni in molti paesi. A mio parere, trovare il primo lavoro è un compito erculeo, e forse il più impegnativo, per questi giovani subito dopo la laurea. Di conseguenza, molti di loro rimangono disoccupati.
Typology: Study notes
1 / 7
This page cannot be seen from the preview
Don't miss anything!
Le opere spicche di Leonardo sono la Gioconda , la Vergine delle Rocce 4.Quale opere vi piace di pìu e perché? Adoro le opere di Caravaggio,Tiziano e così via. Forse mi piaceva la vivisezione di quelle opere,il senso delle proporzioni,gli episodi mitologici,per così dire…mi hanno spinto a godere di una pittura non passivamente, ma acuendo la curiosità in varie direzioni.
1.Anche il vostro è un paese multietnico come l'Italia odierna? Il Vietnam è un paese con 54 gruppi etnici che vivono insieme.Ma comprese le minoranze etniche, il Vietnam è ancora un paese razzialmente omogeneo, per lo più asiatici.Come molti paesi in tutto il mondo, i vietnamiti avevano anche l'idea di sdegnare pelle scura e promuovere i bianchi come: coreani, europei. Qualche gente si sono comportate.. rude alla gente nera. Ma oggi secondo me il Vietnam non è più un paese che fa discriminazioni di razza o nazionalità. Questo accadeva solo ai tempi dei nostri nonni. Penso che essendo umani, tutti dovrebbero essere rispettati
Problemi
Vi piace leggere? Quanto spesso leggete? Ad essere onesti, non sono esattamente un lettore vorace, ma ho letto un bel po'. Credo che la ragione principale è che guardando un muro di testo mi fa sentire un po' assonnato. Tuttavia,penso ancora che i libri siano molto educativi e un grande vantaggio per l'apprendimento. Che genere preferite? Come scegliere un libro? In genere narrativa , libri di archeologia o di storia fino al Medioevo. scelgo i libri per genere che mi piacciono o ascolto i consigli degli amici Come pensi che cambieranno le abitudini di lettura in futuro?
Quando sei nato/a? Di che segno sei? Quali sono le caratteristiche che hai di quel segno? Sono nato l'8 agosto 2003, sono un Leone. Sono generoso,oraggioso e interiore.Ma ho una certa impazienza In genere, credete all’oroscopo? Quando e quanto può influenzarvi? Non credo troppo nello zodiaco perché dice solo il 30% della mia personalità. c'è un analisi dei segni zodiacali compatibili che ha influenzato la mia scelta del fidanzato ANDIAMO A TEATRO: Amo sia il cinema sia il teatro ma preferisco il teatro perché tutto può accadere, quello che avviene sulla scena è irripetibile, si tratta di uno spettacolo “vivo”. Inoltre gli attori fanno vibrare un’intera sala nello stesso momento, c’è come un’onda di emozioni che attraversa tutti gli spettatori al medesimo istante. Scrivete una composizione/ il problema sociale (120-140p) che finisca o che cominci con uno dei proverbi visti. In alternativa potete scrivere due brevi racconti Per lungo tempo, la psicologia straniera è diventata una malattia comune nella società vietnamita. In realtà, non è difficile vedere la differenza nell'atteggiamento della maggioranza dei vietnamiti con prodotti stranieri e nazionali. Ad esempio, se c'è la possibilità di viaggiare, ci sentiremo orgogliosi di essere in grado di mettere piede in un altro paese, piuttosto che godere del bellissimo paesaggio nella nostra patria. Un altro esempio è l'industria manifatturiera del latte in polvere, ancora sembriamo dare la priorità ai prodotti importati quando compra. La psicologia straniera ha lasciato gravi conseguenze. Squilibra la bilancia commerciale quando importa troppo. E nel campo della cultura, interessata al nuovo nella cultura straniera... ci farà perdere la nostra identità. Di fronte a questo problema, si pensa che abbiamo bisogno delle campagne "popolo vietnamita utilizzare beni vietnamiti", promuovendo paesaggi famosi e arti tradizionali della nazione. Allo stesso tempo, i produttori nazionali devono costantemente innovare e migliorare la qualità per conquistare la fiducia dei consumatori. Infatti, “moglie e buoi dei paesi tuoi” Raccontate una notizia cronaca, vera o immaginaria
Scrivi un’e-mail a un amico italiano per parlargli di un libro italiano che hai letto e che ti è piaciuto molto. Inoltre, chiedi informazioni e consigli su altri titoli che potresti leggere. (80-120p)