Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

4. Qual'è la differenza tra “mestiere” e “professione”?, Study notes of Italian Language

Il tasso di disoccupazione tra i giovani che hanno recentemente finito la scuola è una delle principali preoccupazioni in molti paesi. A mio parere, trovare il primo lavoro è un compito erculeo, e forse il più impegnativo, per questi giovani subito dopo la laurea. Di conseguenza, molti di loro rimangono disoccupati.

Typology: Study notes

2021/2022

Uploaded on 04/17/2023

mailinh-leha
mailinh-leha 🇻🇳

5

(1)

4 documents

1 / 7

Toggle sidebar

This page cannot be seen from the preview

Don't miss anything!

bg1
L’arte
Le opere spicche di Leonardo sono la Gioconda , la Vergine delle Rocce
4.Quale opere vi piace di pìu e perché?
Adoro le opere di Caravaggio,Tiziano e così via. Forse mi piaceva la vivisezione
di quelle opere,il senso delle proporzioni,gli episodi mitologici,per così dire…mi
hanno spinto a godere di una pittura non passivamente, ma acuendo la
curiosità in varie direzioni.
Problemi socialità
1.Anche il vostro è un paese multietnico come l'Italia odierna?
Il Vietnam è un paese con 54 gruppi etnici che vivono insieme.Ma comprese le
minoranze etniche, il Vietnam è ancora un paese razzialmente omogeneo, per
lo più asiatici.Come molti paesi in tutto il mondo, i vietnamiti avevano anche
l'idea di sdegnare pelle scura e promuovere i bianchi come: coreani, europei.
Qualche gente si sono comportate.. rude alla gente nera. Ma oggi secondo me
il Vietnam non è più un paese che fa discriminazioni di razza o nazionalità.
Questo accadeva solo ai tempi dei nostri nonni. Penso che essendo umani,
tutti dovrebbero essere rispettati
2. Nel passato, milioni di italiani emigrarono all'estero. Anche nel vostro paese
si è verificato lo stesso fenomeno? Parlatene.
- Ogni anno, in Vietnam, quasi 100.000 persone emigrarono all'estero,
comprese le forme illegali e legali. Vanno all'estero per riunire famiglie o fare
affari, studiare all'estero e rimanere. Ci sono anche molti casi di matrimonio
con cittadini stranieri e poi ha seguito il marito all'estero per stabilirsi.
Motivi: I mercati esteri non solo portano enormi profitti, ma garantiscono
anche un'elevata qualità della vita e buone condizioni ambientali.
1. Perché i vietnamiti hanno dovuto fare tanti figli durante i tempi di guerra?
-Non c’era ancora la pianificazione famigliare
-Tanti morti ,allora ne facevano tanti per compensare
-Fare/avere figli è considerato un tipo di proprieta’/un segno di benessere
-Un modo di rafforzare la risorsa umana nelle catene di produzione
pf3
pf4
pf5

Partial preview of the text

Download 4. Qual'è la differenza tra “mestiere” e “professione”? and more Study notes Italian Language in PDF only on Docsity!

L’arte

Le opere spicche di Leonardo sono la Gioconda , la Vergine delle Rocce 4.Quale opere vi piace di pìu e perché? Adoro le opere di Caravaggio,Tiziano e così via. Forse mi piaceva la vivisezione di quelle opere,il senso delle proporzioni,gli episodi mitologici,per così dire…mi hanno spinto a godere di una pittura non passivamente, ma acuendo la curiosità in varie direzioni.

Problemi socialità

1.Anche il vostro è un paese multietnico come l'Italia odierna? Il Vietnam è un paese con 54 gruppi etnici che vivono insieme.Ma comprese le minoranze etniche, il Vietnam è ancora un paese razzialmente omogeneo, per lo più asiatici.Come molti paesi in tutto il mondo, i vietnamiti avevano anche l'idea di sdegnare pelle scura e promuovere i bianchi come: coreani, europei. Qualche gente si sono comportate.. rude alla gente nera. Ma oggi secondo me il Vietnam non è più un paese che fa discriminazioni di razza o nazionalità. Questo accadeva solo ai tempi dei nostri nonni. Penso che essendo umani, tutti dovrebbero essere rispettati

  1. Nel passato, milioni di italiani emigrarono all'estero. Anche nel vostro paese si è verificato lo stesso fenomeno? Parlatene.
  • Ogni anno, in Vietnam, quasi 100.000 persone emigrarono all'estero, comprese le forme illegali e legali. Vanno all'estero per riunire famiglie o fare affari, studiare all'estero e rimanere. Ci sono anche molti casi di matrimonio con cittadini stranieri e poi ha seguito il marito all'estero per stabilirsi.  Motivi: I mercati esteri non solo portano enormi profitti, ma garantiscono anche un'elevata qualità della vita e buone condizioni ambientali.
  1. Perché i vietnamiti hanno dovuto fare tanti figli durante i tempi di guerra?
  • Non c’era ancora la pianificazione famigliare
  • Tanti morti ,allora ne facevano tanti per compensare
  • Fare/avere figli è considerato un tipo di proprieta’/un segno di benessere
  • Un modo di rafforzare la risorsa umana nelle catene di produzione
  1. Adesse per quali motivi i vietnamiti NON fanno/ vogliono fare figli?
  • Gravidanza indesiderata (mang thai ngoài ý muốn)
  • Vogliono i figli dalle persone che amano.
  • I ragazzi sono a fare figli per evitare l’invecchiamento della popolazione
  • hanno le migliori condizioni istruttive e economiche NON fanno figli:
  • le donne non possono riuscire a conciliare vita familiare e lavorativa
  • Non hanno abbastanza economia per crescere i bambini
  • Soffrono un trauma famigliare: genitori divorziati o violenza fisica-mentale
  • Igoisti – non vogliono che la propria carriera sia influenzata

L’invecchiamento della popolazione

Problemi

  • aumento del numero di pensionati che percepiscono una pensione
  • minore proporzione di giovani adulti = popolazione attiva più piccola
  • un maggiore onere fiscale per i lavoratori adulti
  • la domanda di assistenza sanitaria aumenterà
  • i giovani adulti dovranno occuparsi dei parenti anziani;  Soluzioni : le persone possono dover andare in pensione più tardi; l'età pensionabile statale aumenterà
  • i progressi della medicina e i programmi sanitari potrebbero consentire agli anziani di rimanere sani e di lavorare più a lungo
  • incoraggiare le persone ad avere più figli
  • i governi potrebbero incoraggiare l'immigrazione (per aumentare il numero di giovani adulti)

LIBRI

Vi piace leggere? Quanto spesso leggete? Ad essere onesti, non sono esattamente un lettore vorace, ma ho letto un bel po'. Credo che la ragione principale è che guardando un muro di testo mi fa sentire un po' assonnato. Tuttavia,penso ancora che i libri siano molto educativi e un grande vantaggio per l'apprendimento. Che genere preferite? Come scegliere un libro? In genere narrativa , libri di archeologia o di storia fino al Medioevo. scelgo i libri per genere che mi piacciono o ascolto i consigli degli amici Come pensi che cambieranno le abitudini di lettura in futuro?

  • A causa dei progressi tecnologici, i libri di carta possono diventare obsoleti e i libri digitali pìu popolare.
  • La lettura online tramite dispositivi come laptop, telefoni cellulari è ora favorito a causa della loro convenienza.
  • Tuttavia, ci sono ancora persone al giorno d'oggi che preferiscono tenere un libro in mano durante la lettura piuttosto che un dispositivo elettronico.  perché leggere libri non solo allevia lo stress, ma arricchisce anche l'anima e allarga le proprie conoscenze, e l'apprendimento è un processo che dura tutta la vita. Quindi, le persone di tutte le età dovrebbero continuare a leggere libri. Quale il tuo libro preferito
  • Il mio libro preferito è "Harry Potter e la pietra filosofale". Si tratta di un romanzo fantasy scritto dall'autore britannico J. K. Rowling, che ha guadagnato enorme popolarità in tutto il mondo come risultato di questa incredibile serie.Il libro illustra la vita e l'avventura di un giovane mago, Harry Potter, con i suoi due migliori amici Ron e Hermione a Hogwarts School. Harry aveva un nemico formidabile: il Mago Oscuro, Lord Voldemort, che desiderava l'immortalità e la capacità di governare il mondo magico. Non capivo pienamente i dettagli del libro quando ero un bambino, ma ero molto commosso dalla storia dell'amicizia di Harry con Ron e Hermione.hơ mai ni

Quando sei nato/a? Di che segno sei? Quali sono le caratteristiche che hai di quel segno? Sono nato l'8 agosto 2003, sono un Leone. Sono generoso,oraggioso e interiore.Ma ho una certa impazienza In genere, credete all’oroscopo? Quando e quanto può influenzarvi? Non credo troppo nello zodiaco perché dice solo il 30% della mia personalità. c'è un analisi dei segni zodiacali compatibili che ha influenzato la mia scelta del fidanzato ANDIAMO A TEATRO: Amo sia il cinema sia il teatro ma preferisco il teatro perché tutto può accadere, quello che avviene sulla scena è irripetibile, si tratta di uno spettacolo “vivo”. Inoltre gli attori fanno vibrare un’intera sala nello stesso momento, c’è come un’onda di emozioni che attraversa tutti gli spettatori al medesimo istante. Scrivete una composizione/ il problema sociale (120-140p) che finisca o che cominci con uno dei proverbi visti. In alternativa potete scrivere due brevi racconti Per lungo tempo, la psicologia straniera è diventata una malattia comune nella società vietnamita. In realtà, non è difficile vedere la differenza nell'atteggiamento della maggioranza dei vietnamiti con prodotti stranieri e nazionali. Ad esempio, se c'è la possibilità di viaggiare, ci sentiremo orgogliosi di essere in grado di mettere piede in un altro paese, piuttosto che godere del bellissimo paesaggio nella nostra patria. Un altro esempio è l'industria manifatturiera del latte in polvere, ancora sembriamo dare la priorità ai prodotti importati quando compra. La psicologia straniera ha lasciato gravi conseguenze. Squilibra la bilancia commerciale quando importa troppo. E nel campo della cultura, interessata al nuovo nella cultura straniera... ci farà perdere la nostra identità. Di fronte a questo problema, si pensa che abbiamo bisogno delle campagne "popolo vietnamita utilizzare beni vietnamiti", promuovendo paesaggi famosi e arti tradizionali della nazione. Allo stesso tempo, i produttori nazionali devono costantemente innovare e migliorare la qualità per conquistare la fiducia dei consumatori. Infatti, “moglie e buoi dei paesi tuoi” Raccontate una notizia cronaca, vera o immaginaria

Scrivi un’e-mail a un amico italiano per parlargli di un libro italiano che hai letto e che ti è piaciuto molto. Inoltre, chiedi informazioni e consigli su altri titoli che potresti leggere. (80-120p)

  • Segue nel 1957 Il barone rampante, che è la storia di un baronetto, di un barone bambino, di 12 anni che, dopo una punizione ricevuta dai genitori per non aver voluto mangiare un piatto di lumache, decide di trasferirsi sugli alberi e da quel giorno condurrà tutta la sua vita sugli alberi. Su questi alberi lui fa tutto: studia,legge, si innamora, conosce altre persone che vivono sugli alberi, scambia libri con banditi,si impegna a creare la Costituzione di uno stato ideale costruito sugli alberi. La sua vita si svolgerà completamente sugli alberi, finché non prenderà il volo aggrappandosi a una mongolfiera.